Le labbra screpolate o secche sono una condizione comune delle labbra, molto diffusa e non sempre facile da risolvere. Quando sono screpolate, le labbra si presentano come fragili, irritate e in alcuni casi con presenza di sanguinamenti.
Anche essendo un disturbo molto fastidioso, può essere gestito, controllato e curato nella maggior parte dei casi, semplicemente usando prodotti di uso comune. Ovviamente esistono delle rare condizioni nella quale le labbra screpolate descrivono una condizione patologica molto più seria.
In casi come questi, la soluzione può essere molto più difficile, ma in ogni modo, la soluzione a questo problema dovrebbe essere sempre molto facile da gestire. Se questo tipo di disturbo si presenta con sintomi più gravi o con condizione anormali, è buona norma rivolgersi immediatamente al medico curante o al pronto soccorso.
Le condizioni che causano questo problema sono molto spesso legate alle condizioni climatiche. Specialmente in inverno è molto comune ritrovarsi con questo problema, che può essere gestito molto semplicemente con alcuni trattamenti terapeutici.
Cosa sono le labbra screpolate
Le labbra screpolate sono un risultato di vari problemi, legati principalmente alla mancanza di acqua nelle labbra e sulla loro membrana. Le condizioni atmosferiche possono rendere questo processo molto più lento, specialmente rispetto alla guarigione.
I rimedi per le labbra screpolate sono davvero tanti, ma dipenderanno principalmente dalle cause e dalla gravità del sintomo appena descritto. Le labbra sono un’aerea del corpo molto sensibile e delicata dove la pelle è molto più sottile e dove i vasi sanguigni risultano molto più visibili.
La pelle delle labbra presenza anche delle ghiandole che se rotte possono provocare parecchi problemi, come sanguinamento, secchezza ed altre complicazioni simili. L’esposizione al sole può causare parecchi problemi a questa zona del corpo, è quindi importante riuscire a rimanere sempre idratati.
Se le labbra sono screpolate è giusto intervenire il prima possibile, utilizzando burrocacao, cosmetici specifici o prodotti naturali per l’idratazione di questa zona del corpo. Specialmente durante i mesi invernali è importantissimo proteggere le labbra con prodotti idratanti specifici.
Quali sono i rimedi alle labbra screpolate
Il trattamento per le labbra screpolate non è generico, e molto spesso comprende varie possibilità da utilizzare in modo autonomo, senza prescrizione. Le cause delle labbra screpolata potrà indicare anche una soluzione più specifica, soprattutto nei casi più rari e delicati.
Il rimedio più conosciuto è sicuramente quello di utilizzare uno stick per le labbra, contenente elementi idratanti ed emolienti, in grado di contrastare il problema e migliorare la qualità della pelle. Molti di questi prodotti possono però risultare aggressivi, specialmente per chi ha la pelle più sensibile e delicata.
Per riuscire a scegliere il prodotto giusto è importante conoscere le proprie allergie e i problemi relativi alla delicatezza della pelle. Per non peggiorare la situazione è importante prestare attenzione a tutti i prodotti che si utilizzano e alla loro aggressività sulla pelle, specialmente i cosmetici.
Questi possono causare labbra screpolate quando sono di scarsa qualità o quando non riportano sulla confezione eventuali problemi allergenici legati ai prodotti utilizzati. Anche il burro di karitè è molto utile per questa funzione, specialmente nei periodi più freddi dell’anno dove le labbra sono maggiormente indebolite.
Cosa evitare
Per evitare le labbra screpolate bisogna prestare molta attenzione a due semplici fattori, ovvero l’idratazione e la scelta dei prodotti per la pelle. Per la prima, possiamo dire che le cause delle labbra secche sono praticamente sempre legate alla mancanza di idratazione.
È necessario avere sempre con se dell’acqua e ricordarsi di bere e sciacquarsi la bocca molto spesso, specialmente quando il freddo porta a rompere le labbra. Durante l’inverno bisogna evitare di uscire senza le giuste protezioni per le labbra, come il burro cacao o altri prodotti simili.
I cosmetici possono rovinare la qualità delle labbra se non usati nel modo corretto o se di scarsa qualità. Il consiglia principale è quello di testare sempre i prodotti o di cercare recensioni su tutti gli effetti indesiderati che possono portare al corpo umano.
Specialmente per le donne è fondamentale trovare prodotti non aggressivi, in grado di proteggere la pelle da spaccature o lesioni gravi. Quando le labbra screpolate diventano un problema serio, bisogna evitare di ignorarlo e correre subito all’aiuto di un medico esperto.
Prodotti naturali
Non tutti amano utilizzare i prodotti classici per le labbra screpolate, ma tendono a preferire prodotti e soluzioni naturali, molto meno costose e pratiche da utilizzare. In particolare, tra le soluzioni più usate troviamo sicuramente l’utilizzo degli oli vegetali da mettere sulle labbra quando queste si spaccano.
Gli oli vegetali hanno grandi funzioni nutritive, capace di ridare vita alle labbra screpolate già dopo la primissima applicazione. Oltre questo, anche il miele e i prodotti contenenti vitamina E sono molto utilizzati per gestire le spaccature e tutti gli altri problemi delle labbra.
Il miele e l’olio di jojoba sono due prodotti molto famosi in questo ambito, conosciuti per la loro funzione nutritiva, idratante e lubrificante, in grado di migliorare radicalmente la condizione delle nostre labbra. Anche il propoli viene utilizzato con lo stesso scopo, grazie a tutte le sue vitamine nutrienti e reintegranti.
Il burro di karitè è probabilmente la soluzione naturale più veloce e pratica. Questo è infatti molto facile da portare con se e permette alle labbra screpolate di guarire dopo le primissime applicazioni, senza dover ricorrere a metodi alternativi molto più drastici.
Quali sono le cause delle labbra screpolate
Le cause principali delle labbra screpolate sono legate ai fattori ambientali e all’esposizione ai raggi del sole. Principalmente, l’inverno è quasi sempre la causa di questo problema, in quanto il freddo è capace di ridurre l’idratazione della nostra pelle, peggiorandone la condizione.
Per proteggersi da questo aspetto climatico è fondamentale riuscire ad idratare correttamente le labbra ogni volta che ne necessitiamo. Quando non è inverno invece, il problema potrebbe derivare dal sole e da quanto l’individuo si espone ai suoi raggi.
Questi sono infatti tossici se presi in grandi quantità e senza protezione, ed oltre ad ustioni ed insolazioni possono procurare problemi come le labbra screpolate. Anche quelli artificiali (delle lampade abbronzanti) possono portare lo stesso identico problema al corpo umano.
I sintomi possono essere tra i più vari e molto spesso comprendono il bruciore, la sensazione della pelle tirata, il gonfiore, il rossore e la desquamazione sulle labbra. Quando le labbra diventano troppo asciutte, gli strappi possono causare moltissimi problemi, come la perdita di molto sangue e le crepe permanenti.
Alcune conclusioni
Si pensa che per curare le labbra screpolate basti idratarle costantemente con la lingua, usando la saliva come “protezione”. Questo falso mito non porterà a nessun risultato, anzi, solo ad altre conseguenze negative e ad un prolungamento della fase di guarigione.
Bisogna bere molta acqua per contrastare questo problema, seguendo una dieta equilibrata che possa nutrire la pelle di tutto ciò che necessita per rinforzare le labbra. Anche il fumo può essere una causa della rottura delle labbra, è quindi giusto smettere di fumare nei momenti in cui le labbra sono più sensibili e deboli.
Glia alimenti piccanti e le bevande calde possono peggiorare di molto questa condizione, essendo prodotti “irritanti” per la pelle umana. Quando sulla bocca si formano le pellicine è giusto lasciarle li, evitando di rimuoverle per non causare altri traumi e per non infettare la parte interna della bocca.
Prima di andare a dormire, se si soffre di labbra screpolate, può essere molto utile utilizzare l’ossido di zinco, capace di ristabilire la forza della pelle e di ridurre l’effetto screpolante sulle labbra. Esistono infatti moltissimi stick per le labbra, fatti di ossido di zinco, capaci di rivelarsi un ottimo rimedio istantaneo.
Le labbra rotte e screpolate non dovrebbero portare ad alcun tipo di problema e non dovrebbero destare preoccupazioni. È comunque giusto chiedere subito aiuto al medico o al pronto soccorso nel caso il problema persista nel tempo o nel caso in cui il dolori diventi sempre più forte e difficili da curare con i prodotti indicati in precedenza.